ADICUSOS Equitalia

Intestare un’auto sottoposta a fermo amministrativo a un parente

Intestare un’auto sottoposta a fermo amministrativo a un parente (o a qualsiasi altra persona) è un’operazione che, pur formalmente possibile, comporta rischi e conseguenze legali molto rilevanti, soprattutto in ambito fiscale e patrimoniale.

Il fermo amministrativo è uno strumento di garanzia del credito usato dalla Pubblica Amministrazione (es. Agenzia delle Entrate Riscossione, ex Equitalia), e può limitare fortemente la disponibilità del veicolo, anche se cambi intestatario. Vediamo in modo approfondito cos’è, cosa comporta e quali sono i rischi legati a una vendita o intestazione a terzi, in particolare a parenti con debiti fiscali.


🚫 Cos’è il fermo amministrativo e quali effetti ha su un veicolo?

Il fermo amministrativo è una misura cautelare imposta sui beni mobili registrati (es. auto, moto), per recuperare crediti tributari non pagati, come:

  • multe stradali,

  • cartelle esattoriali,

  • contributi INPS non versati,

  • imposte arretrate.

Viene iscritto dalla Agenzia delle Entrate Riscossione presso il Pubblico Registro Automobilistico (PRA), e ha i seguenti effetti principali:

  1. Divieto di circolazione del veicolo (ma solo dopo notifica e scadenza dei 30 giorni);

  2. Impossibilità di radiazione, esportazione o demolizione;

  3. Il veicolo non può essere trasferito validamente senza accollo del vincolo.

📌 Il fermo non si cancella col passaggio di proprietà: resta iscritto finché il debito non viene pagato.


⚠️ Posso intestare l’auto con fermo a un’altra persona?

Formalmente sì, ma con limiti e obblighi di trasparenza.

Secondo la legge e la prassi del PRA, il passaggio di proprietà è possibile anche con il fermo, purché il nuovo intestatario ne sia consapevole.

📌 L’atto deve riportare che il veicolo è gravato da fermo amministrativo, e l’acquirente accetta il vincolo.

Ma attenzione:
➡️ il fermo resta iscritto sul veicolo,
➡️ il Fisco potrà comunque pignorarlo,
➡️ e il nuovo intestatario non potrà circolare né liberarsene, fino a pagamento del debito.


🔄 Qual è il rischio principale se intesto l’auto con fermo a un parente?

Il rischio più comune è che si tratti di una simulazione o intestazione fittizia, cioè:

  • un modo per evitare il pignoramento o l’esecuzione forzata,

  • una “donazione mascherata” per eludere le misure esecutive del Fisco.

👉 In questi casi, l’Agenzia delle Entrate può impugnare il passaggio e aggredire comunque il bene, se dimostra che:

  • il trasferimento è tra persone legate da vincolo familiare o affettivo,

  • non c’è stato reale pagamento del corrispettivo,

  • il trasferimento è successivo a cartelle non pagate.

📌 Inoltre, il nuovo intestatario non può far cancellare il fermo se non pagando il debito altrui (del vecchio proprietario).


👥 Cosa cambia se cointesto l’auto a un’altra persona?

Cointestazione ≠ soluzione.

  • Se si cointesta un’auto con fermo già iscritto, il veicolo resta gravato dal vincolo e non è frazionabile tra i cointestatari.

  • La responsabilità rimane sul veicolo in quanto bene unitario, e non si può escludere uno solo dei proprietari.

👉 Cointestare non serve a eludere il fermo e potrebbe aumentare il rischio di accertamenti su entrambi.


🧾 Cosa succede se intesto l’auto a una persona con debiti fiscali?

Se la persona a cui intesto l’auto ha debiti fiscali propri, anche se l’auto non ha il fermo, il veicolo può essere:

  • aggredito da parte dell’Agenzia delle Entrate, che può iscrivere un nuovo fermo sul veicolo appena intestato,

  • presunto come “fittiziamente intestato” se vi è sproporzione tra reddito e valore del veicolo,

  • oggetto di indagini patrimoniali.

📌 L’Agenzia può quindi bloccare l’auto anche se formalmente “nuova” per quell’intestatario.


⚖️ In sintesi: posso intestare l’auto a un parente con fermo amministrativo?

Domanda Risposta
Posso vendere o intestare l’auto con fermo? ✅ Sì, ma il nuovo proprietario accetta il fermo
Il fermo si cancella con il passaggio? ❌ No, resta fino al pagamento del debito
Il Fisco può aggredire l’auto anche se intestata a un altro? ✅ Sì, se il trasferimento è ritenuto fittizio
Posso circolare con auto con fermo? ❌ No, è vietato dalla legge
Posso cointestare per aggirare il fermo? ❌ No, cointestazione non evita il vincolo
Se la persona ha debiti suoi, può subire fermo? ✅ Sì, anche su auto appena intestate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.