Salta al contenuto
giovedì, Luglio 7, 2022
Ultimo:
  • Banche, Garante: necessarie verifiche puntuali prima di comunicare i dati dei clienti
  • Dati sanitari e trasparenza della Pa: il Garante sanziona una Asl
  • Bonus patente autotrasporto: ok del Garante privacy alla piattaforma per l’erogazione
  • Antitrust: dopo intervento Autorità meno vincoli per gli affiliati Mc Donald’s
  • «SmARTbot»: attivo il nuovo servizio web ART di assistenza digitale per gli utenti
ADICU aps

ADICU aps

  • Servizi
    • Consulenza on-line
    • Sovraindebitamento
      • Giurisprudenza
    • Conciliazione paritetica
      • Settore energia e idrico
      • Telefonia
    • Segnalazioni AGCM
    • Segnalazioni ART
  • Attività
    • Convenzioni
    • Proponi una convenzione
    • Pubblicazioni
    • Webinar
  • Tesseramento
  • Ufficio Stampa
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Ultimo Bilancio
    • Trasparenza
    • Regione Lazio
  • Contatti
  • Lavora con noi

SOS Equitalia

Siamo lo sportello informativo di assistenza di ADICU aps per la tutela dei diritti del cittadino e del contribuente. Avete un contenzioso con Agenzia Entrate Riscossione spa (ex Equitalia spa) per cartelle di pagamento, ovvero avete avuto per un mero errore l’iscrizione di un fermo amministrativo sui vostri automezzi, blocco del conto corrente bancario o ipoteca legale sulla vostra abitazione? La cartella può essere sgravata o addirittura considerata non esigibile. Non disperatevi ma rivolgetevi al nostro Sportello SOS Equitalia per saperne di più!


SITO INTERNET

SOS Equitalia Ufficio Stampa 

Fisco: Garante privacy, attenzione alla limitazione dei diritti dei contribuenti

Febbraio 1, 2022Febbraio 1, 2022 Camillo Bernardini 0 commenti

Il Garante per la privacy ha espresso parere favorevole, con alcune osservazioni, sullo schema di decreto del MEF che individua

Leggi tutto
SOS Equitalia Ufficio Stampa 

L’agenzia delle Entrate risponde in videochiamata: via ai primi sportelli online

Settembre 27, 2021 Camillo Bernardini 0 commenti

Fonte: Il Sole 24 ore Lo “sportello online” consente di relazionarsi con l’Agenzia in tempo reale, con la possibilità di

Leggi tutto
SOS Equitalia Ufficio Stampa 

Fisco: ripartono cartelle e pignoramenti

Agosto 26, 2021 Camillo Bernardini 0 commenti

Dal 1° settembre, riprende l’attività di riscossione, con notifiche ed esecuzioni forzate anche su stipendi e conti correnti. La pandemia

Leggi tutto
SOS Equitalia Ufficio Stampa 

Rottamazione-ter: le prossime scadenze

Agosto 24, 2021Agosto 26, 2021 Camillo Bernardini 0 commenti

Rimodulati i termini entro i quali effettuare il pagamento delle rate 2020 e mantenere i benefici della “Rottamazione-ter”; per quelle

Leggi tutto
SOS Equitalia Ufficio Stampa 

La Cassazione apre all’estinzione del debito tributario mediante compensazione con crediti d’imposta

Agosto 21, 2021 Camillo Bernardini 0 commenti

Cass. Pen., Sez. III, Sent. 7 luglio 2021 (ud. 5 marzo 2021), n. 25792 – Presidente Liberati, Relatore Gentili Un’interessante

Leggi tutto
SOS Equitalia Ufficio Stampa 

Lockdown: non costituisce reato aver dichiarato il falso nell’autocertificazione prevista dai DPCM

Marzo 27, 2021 Camillo Bernardini 0 commenti

Non è configurabile il delitto di cui all’art. 483 c.p. nei confronti chi abbia dichiarato falsamente di trovarsi in una

Leggi tutto
News SOS Equitalia 

É illegittimo il fermo amministrativo dell’auto del professionista?

Febbraio 28, 2021Marzo 6, 2021 Camillo Bernardini 0 commenti

Come ben sappiamo la procedura di iscrizione del fermo amministrativo del veicolo di proprietà del debitore è avviata dall’agente della

Leggi tutto
SOS Equitalia 

I tempi per ottenere una nuova patente dopo la revoca e la circolare del ministero

Gennaio 8, 2021Luglio 1, 2022 Camillo Bernardini 0 commenti

E’ intervenuta pochi giorni fa la circolare del Ministero dei Trasporti sull’interpretazione dell’art 219 comma tre ter del codice della strada

Leggi tutto
SOS Equitalia 

MEDICI SPECIALIZZANDI – MANCATA O TARDIVA ATTUAZIONE DI DIRETTIVE COMUNITARIE

Gennaio 8, 2021Gennaio 6, 2021 Camillo Bernardini 0 commenti

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE INIZIATI ANTERIORMENTE ALL’ANNO 1982 ED IN CORSO AL 1^ GENNAIO 1983 Le Sez. U., con la Sentenza

Leggi tutto
SOS Equitalia 

Il conducente è responsabile se il minore è senza cintura di sicurezza

Gennaio 7, 2021Luglio 1, 2022 Camillo Bernardini 0 commenti

Guidatore può essere condannato per omicidio colposo se vi è nesso di causalità tra morte e violazione ascritta Non accertarsi

Leggi tutto
  • ← Precedente

Partnership

Le Nostre sedi

Dizionario del consumatore

FAQs 

Settore Energia Elettrica

Settembre 20, 2021Settembre 27, 2021 Camillo Bernardini 0

Il mercato dell’energia Il contratto  

Newsletter

Rassegna stampa

Il Centro
Rassegna stampa 

Il Centro

Febbraio 1, 2022Febbraio 1, 2022 Camillo Bernardini 0

In città nuovo sportello per i consumatori L’AQUILA. Aperto in città lo sportello di Adicu aps – Ente Terzo Settore

Telefonino.net
Rassegna stampa 

Telefonino.net

Gennaio 4, 2022 Camillo Bernardini 0
ALLNEWS Abruzzo
Rassegna stampa 

ALLNEWS Abruzzo

Novembre 6, 2021Gennaio 4, 2022 Camillo Bernardini 0
L’Aquila Blog
Rassegna stampa 

L’Aquila Blog

Novembre 6, 2021Gennaio 4, 2022 Camillo Bernardini 0

Chi siamo

ADICU – Associazione per la difesa dei consumatori e degli utenti – nasce da una precedente realtà associativa, costituita sin dal 2009 e vanta un bagaglio di esperienza nel settore consumeristico a 360 gradi.
Sin dall’epoca, l’attuale Adicu, attraverso una rete diversificata di iniziative, si è sempre contraddistinta perseguendo obiettivi di solidarietà e promozione sociale, attività di sostegno, formazione e informazione promuovendo campagne sia a livello nazionale che locale.
L’attività svolta dall’associazione riguarda i seguenti settori: assicurazioni, sicurezza stradale, risparmio energetico, trasporti, credito e risparmio, poste, telecomunicazioni e nuove tecnologie (tv digitale, banda larga, internet), contratti, vendite fuori e dentro i locali commerciali, turismo, commercio, alimentazione, fisco e tributi,
Adicu pone, altresì, al centro del proprio agire il consumatore ed opera, favorendo la conciliazione paritetica dei contenziosi tra consumatori ed aziende e le buone pratiche quali strumenti di difesa dei consumatori.
Oggi Adicu è Associazione autonoma con propri associati e con una composita organizzazione articolata in vari sportelli su tutto il territorio nazionale; è iscritta nel Registro Nazionale delle APS presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed è un Associazione riconosciuta in base alla Legge, 7 dicembre 2000, n. 383.

Intranet

  • Accedi al sito
  • Webmail
  • WebPEC
  • Gestionale soci

Iscrizioni

Registro dei Rappresentanti di Interessi

Contatti

ADICU aps
Via Val Varaita 8
00141 – Roma
Tel.: 06.88642693
email: segreteria@adicu.it
PEC: adicu@pec.it
C.F.: 97578960581

Copyright © 2022 ADICU aps. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

WhatsApp us